In collaborazione con “GREENWOOD”
18:30 APERTURA BAR
19:00 PARTE UFFICIALE
BENVENUTO DEL SINDACO
PRESIDENTE TDS22 NOVAZZANO
RESPONSABILE BANCA STATO
ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DELLA MUSICA UNIONE NOVAZZANO
19:45 APERTURA GRIGLIA
20:00 INTERVENTO RIGATONI DANCE BAND
21:00 PIGGY’S BAND
01:00 CHIUSURA
CENTRO PAESE
09:30 RITROVO TOUR MOMO BIKE
10:00 - 12:00 TOUR MOMO BIKE (Aperto a chi vuole pedalare in amicizia con la MTB)
10:00 - 16:00 MERCATINO (Villaggio TDS22Novazzano)
10:00 - 10:30 TABATA CON TITA LURATI (Ginnastica aperta a tutti)
10:45 TRIAL EMOTION TEAM (Acrobazie con la bici)
11:30 TRIAL EMOTION TEAM (Acrobazie con la bici)
13:30 - 18:00 VILLAGGIO SPONSOR TDS
14:15 - 14:45 Intrattenimento con BICI D’EPOCA a cura de “LA BELVEDERE” Mendrisio
ZONA ARRIVO
12:20 ARRIVO GRAN PREMIO
CHICCO D’ORO – categoria Under 11
13:00 ARRIVO GRAN PREMIO
CHICCO D’ORO – categoria Under 13 / Under 15
14:53 Passaggio CAROVANA PUBBLICITARIA
15:00 - 15:40 PRIMEO ENERGIE KIDS RACE (Gara senza pedali per bambini dell’asilo)
15:53 PRIMO PASSAGGIO CORRIDORI
16:37 SECONDO PASSAGGIO CORRIDORI
16:45 ENERGY CYCLING (Organizzato da TDS)
17:00 ENERGY BOOSTER (Organizzato da TDS)
17:20 ARRIVO CORSA
18:30 INIZIO FESTA PRESSO LA ZONA DI ARRIVO
Quattordici racconti di provincia, spesso ambientati tra lago e confine, dove basta un attimo, soprattutto quando si è in sella a una bicicletta, perché la Lombardia diventi Svizzera (o meglio: “la Svissera”);
dove c’è sempre qualcosa, o qualcuno, che sembra messo lì apposta a ricordare che si è nel posto
giusto, però nel momento sbagliato (oppure viceversa). Storie di corse che passano e paracarri che
aspettano, di caffè sotto a un pergolato e di giornali adocchiati di straforo, di libri forse davvero letti, di
pagine ancora da scrivere e di vite che scorrono dietro le lenti spesse dell’umorismo.
Poesia su due ruote. Sopra un endecasillabo tronco di Giorgio Orelli (2021)
di Simone Bionda, prefazione di G. Lonardi, postfazione di G. Dionisio.
Una storia della bicicletta in Elvezia, senza trascurare la storia che a questa si affratella, e in qualche
modo, e non episodicamente, l’attraversa. La storia, la luminosa vicenda dell’esperienza poetica di
Orelli. Ne viene, così, questo originale, attraente ‘ritratto in bici’ del poeta Giorgio o di lui accanto... accanto alla sua bici...